Eccomi, scusate la mia lunga assenza...lavoro lavoro lavoro!
Ma come potevo non tornare dopo l'impresa degli Heat! Ed è finale e come volevasi dimostrare Miami è una squadra vera! Sarà finale con Dallas e sarà vittoria! Lebron condottiero, Bosh il "sopravvalutato" contribuisce e Wade il capitano sta giocando senza eccedere ma penso che sarà lui l'eroe della serie con Dallas!
ItalianNBA
venerdì 27 maggio 2011
mercoledì 24 novembre 2010
Belle e brutte news
Ciao a tutti e scusate la mancanza di post ma sono stato presissimo dal lavoro.
Vorrei sottolineare due cose su tutte, la prima ovviamente coinvolge la squadra più attesa della lega, i Miami Heat.
Sembra crisi vera e soprattutto sembra che il coach Erik Spoelstra abbia i giorni contati. Settima sconfitta per gli Heat che forse è la meno grave perchè avvenuta contro i Magic che sicuramente sono una franchigia tra le più temute ma comunque il record degli Heat è di 8-7. Scandaloso, soprattutto se associato alle aspettative di inizio stagione. Ad aggiungere gravità alla situazione è la salute di Udonis Haslem, uno dei gregari di maggior affidabilità e di talento di Wade e compagni.
Lebron risulta attualmente il migliore dei big three, Bosh è in ripresa e Wade nelle ultime tre partite ha una media scandalosa, la più bassa della sua carriera nella lega.
Devono assolutamente avere gioco e non puntare solo sulle qualità individuali se no saranno guai seri e non ci sarà nulla da ridere.
L'altra notizia invece è buona per noi Italiani. Infatti se i New Orleans Hornets di Belinelli hanno uno splendido record di 11-3, i Nicks del Gallo sono in recupero 8-8 e forse non è un caso se tutto ciò è coinciso con il ritorno di Danilo a delle prestazioni più che decorose.
Anche Bargnani e i suoi Raptors sono in risalita, 6-9, ma sono ancora distanti dal sogno post-season.
Il mago in compenso continua a snocciolare ottime prestazioni che gli permettono di avere una media di 21,7 punti per partita.
Vorrei sottolineare due cose su tutte, la prima ovviamente coinvolge la squadra più attesa della lega, i Miami Heat.
Sembra crisi vera e soprattutto sembra che il coach Erik Spoelstra abbia i giorni contati. Settima sconfitta per gli Heat che forse è la meno grave perchè avvenuta contro i Magic che sicuramente sono una franchigia tra le più temute ma comunque il record degli Heat è di 8-7. Scandaloso, soprattutto se associato alle aspettative di inizio stagione. Ad aggiungere gravità alla situazione è la salute di Udonis Haslem, uno dei gregari di maggior affidabilità e di talento di Wade e compagni.
Lebron risulta attualmente il migliore dei big three, Bosh è in ripresa e Wade nelle ultime tre partite ha una media scandalosa, la più bassa della sua carriera nella lega.
Devono assolutamente avere gioco e non puntare solo sulle qualità individuali se no saranno guai seri e non ci sarà nulla da ridere.
L'altra notizia invece è buona per noi Italiani. Infatti se i New Orleans Hornets di Belinelli hanno uno splendido record di 11-3, i Nicks del Gallo sono in recupero 8-8 e forse non è un caso se tutto ciò è coinciso con il ritorno di Danilo a delle prestazioni più che decorose.
Anche Bargnani e i suoi Raptors sono in risalita, 6-9, ma sono ancora distanti dal sogno post-season.
Il mago in compenso continua a snocciolare ottime prestazioni che gli permettono di avere una media di 21,7 punti per partita.
martedì 9 novembre 2010
Heat

Bargnani-Gallinari
Purtoppo i Toronto Raptors (1-6) di Andrea Bargnani non si stanno mostrando all'altezza di poter sperare di arrivare ai play off. Anche il mago nelle sue ultime due partite ha abbassato le sue statistiche drasticamente!
Anche New York non splende con un record di 3 vittorie e tre sconfitte ma in compenso il Gallo sta tornando su livelli di prestazione accettabili!
Ieri i Boston hanno perso in casa dei Dallas Mavericks di Nowitzki che fa 25 punti. Il risultato fina le è di 89 a 87 per i Mavs.
Anche New York non splende con un record di 3 vittorie e tre sconfitte ma in compenso il Gallo sta tornando su livelli di prestazione accettabili!
Ieri i Boston hanno perso in casa dei Dallas Mavericks di Nowitzki che fa 25 punti. Il risultato fina le è di 89 a 87 per i Mavs.
domenica 7 novembre 2010
Hornets
Scusate la mancanza di post negli ultimi 2 giorni ma impegni di lavoro mi hanno impedito di essere puntuale. La cosa più importante che voglio segnalare è l'incredibile partenza dei New Orleans Hornets di Belinelli. 6 vittoria su 6 incontri e fra queste la prestigiosa sconfitta a scapito dei Miami Heat dei big three che in quella serata non erano tre, l'unico che ha giocato a un certo livello è stato Wade. Bosh irritante come Lebron che sul momento decisivo ha perso due palloni senza senso. Ieri notte Miami si è rifatta e gli Hornets hanno vinto ancora. Finalmente Belinelli sta giocando con continuità e anche ieri ha fatto 14 punti dando un contributo significativo alla squadra. Senza dubbio con quel fenomeno di Paul, Okafor sotto canestro Ariza e West, 25 punti ieri, a completare il quintetto gli Hornets si candinano a un posto di rilievo nel post-season. I Raptors hanno perso ancora, contro i Lakers, il mago ha diminuito considerevolmente le sue medie punti nelle ultime due partite.
Sta notte sarà nuovamente il turno di Gallinari e dei suoi Nicks.
Il Gallo sembra essersi ripreso anche se guardando il gioco dei Nicks è ancora trascurato dai compagni. Comunque è molto giovane, avrà tutto il tempo per diventare una vera stella della lega,
Sta notte sarà nuovamente il turno di Gallinari e dei suoi Nicks.
Il Gallo sembra essersi ripreso anche se guardando il gioco dei Nicks è ancora trascurato dai compagni. Comunque è molto giovane, avrà tutto il tempo per diventare una vera stella della lega,
giovedì 4 novembre 2010
Kobe
Ieri grandissima prestazione di Kobe Bryant che con una tripla doppia da 30 punti 10 rimbalzi e 12 assist. Grandioso, i Lakers si impongono 112 a 100 sui Sacramento Kings.
Un'occhiata agli italiani che hanno giocato ieri sera, Belinelli mette a segno 18 punti nella vittoria degli Hornets contro i Rockets, Bargnani ne mette 26 con 9 rimbalzi e tre assist, ottima prestazione del mago che però non permette ai Raptors di imporsi Utah. 125 a 108 il risultato finale. Celtics vincono ancora contro i Bucks, Pierce ne fa 28 e altra prestazione da incorniciare di Rondo che sfiora la tripla doppia: 17 punti, 15 assist e 8 rimbalzi.
Un'occhiata agli italiani che hanno giocato ieri sera, Belinelli mette a segno 18 punti nella vittoria degli Hornets contro i Rockets, Bargnani ne mette 26 con 9 rimbalzi e tre assist, ottima prestazione del mago che però non permette ai Raptors di imporsi Utah. 125 a 108 il risultato finale. Celtics vincono ancora contro i Bucks, Pierce ne fa 28 e altra prestazione da incorniciare di Rondo che sfiora la tripla doppia: 17 punti, 15 assist e 8 rimbalzi.
mercoledì 3 novembre 2010
Risultati
Basta un impegno a marcia ridotta agli Heat per liberarsi dei Minnesota Timberwoles 129 a 97, i big three, anche se io parlerei più di big two, non si sforzano nemmeno più di tanto: 32 minuti per Lebron che mette 20 punti e 12 assist, Wade ne mette 26 con 1 assist e 2 rimbalzi in soli 24 minuti. Bosh 13 punti 6 rimbalzi e 2 assist. Gli Heat sembrano non faticare più di tanto e da quello che si è visto si giocheranno la leadership della costa dell'est con i Boston Celtics che ieri grazie a un Rondo ispiratissimo con 9 punti e ben 17 assist coadiuvato dai 22 punti di Garnett e dai 21 di Pierce demoliscono i Pistons per 109 a 86.
Nell'altra costa i Lakers continuano indisturbati a vincere, 124 a 105 contro i Memphis Grizzlies, ancora una doppia doppia per Gasol.
Infine Wall, rookie dei Wizards si candida sempre di più a matricola dell'anno con 29 punti, 13 assist e ben 9 palle rubate. Prestazione coronata da una vittoria 116 a 115 contro i Philadelphia all'overtime.
Nell'altra costa i Lakers continuano indisturbati a vincere, 124 a 105 contro i Memphis Grizzlies, ancora una doppia doppia per Gasol.
Infine Wall, rookie dei Wizards si candida sempre di più a matricola dell'anno con 29 punti, 13 assist e ben 9 palle rubate. Prestazione coronata da una vittoria 116 a 115 contro i Philadelphia all'overtime.
Iscriviti a:
Post (Atom)