Vediamo di tirare un po' le somme sul comportamento dei nostri giocatori in NBA, il mago Bargnani sta andando bene con 22 punti di media a partita anche se i suoi Raptors sembra che possano difficilmente arrivare al post-season. Il Gallo e Belinelli pur partendo nel quintetto base non hanno un grande minutaggio, in particolar modo Gallinari sembra davvero in crisi, 3 punti di media nelle ultime due gare e soli 15 minuti giocati!
A mio modesto parere il Gallo è un giocatore completo e fortissimo che se sfruttato di più può tranquillamente tenere una media superiore ai 20 punti.
Dai ragazzi tenete alto il tricolore in questa lega!
domenica 31 ottobre 2010
sabato 30 ottobre 2010
Miami
Come volevasi dimostrare quello che ho scritto sull'esordio degli Heat si è rivelato vero. Con una percentuale migliore al tiro di Wade e meno palle perse gli Heat polverizzano letteralmente i Magic. 96-70 il risultato finale. Wade ne mette 26 con 6 rimbalzi e 3 assist, Lebron 15 7 assist e 6 rimbalzi e infine Bosh che chiude con una doppia doppia da 11 punti e 10 rimbalzi.
Ci sono altri risultati interessanti che si possono seguire molto bene nel sito ucfficiale dell'NBA.www.nba.com
Ci sono altri risultati interessanti che si possono seguire molto bene nel sito ucfficiale dell'NBA.www.nba.com
venerdì 29 ottobre 2010
DIRETTA
Se volete seguire quasi tutte le partite in diretta in streaming andate su www.atdhe.net funziona benissimo!
giovedì 28 ottobre 2010
Lebron
Ispirato dalla prima follower del blog toccherò un argomento che quest'estate ha destato molte polemiche tanto da far intervenire con il proprio parere personaggi del calibro di Michael Jordan e addirittura del presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
L'argomento in questione è la scelta di Lebron James di trasferirsi dai Cavs di Cleveland, Ohio, casa sua, alla soleggiata Miami. Fino a qui tutto abbastanza tranquillo, Lebron era free agent quindi poteva scegliere liberamente dove accasarsi ma lle questioni legate alla sua scelta sono due. La prima il fatto di aver abbandonato la sua Cleveland senza essere riuscito a vincere un titolo seppur dominando le due ultime regular season coronate da due nomine di MVP. La seconda e molto più scottante problematica è legata alla scelta della sua nuova squadra ma soprattutto dei suoi nuovi compagni di squadra: Wade e Bosh, entrambi free agent a luglio. Dopo la decisione dei tre di giocare per la stessa franchigia lo scandalo è partito dal fatto che per loro così sarebbe stato troppo facile vincere. La cultura dell'NBA prevede lo scontro fra stelle e non l'unione di queste per conquistare un titolo fino a quel momento mancante! ( parole di Jordan)
Quindi sono stati tutti additati come "coniglietti" ma secondo me la verità è un'altra. Le stelle dell'NBA sono tante e questo scandalo non è certo avvenuto quando si sono riuniti i big three di Boston. Ma qui di mezzo c'è lui, il prescelto, colui il quale dovrebbe essere in grado di vincere da solo! Ma voglio ricordare che i Bulls di Jordan nella rosa avevano dei giocatori fortissimi! Il vero problema è che ci sia anche Wade la terza stella per grandezza nell'Nba attuale dopo Lebron e Kobe. Quindi i primi due astri della lega giocano insieme e questo non è stato digerito poi così tanto. Che sia timore?
Lo scandalo legato alla pubblicità è semplicemente centrato sul fatto che si veda Lebron con un tema: "cosa dovrei fare", proprio in questo momento in cui è così criticato per la sua scelta.
Personalmente trovo che sia una polemica veramente sterile.
L'argomento in questione è la scelta di Lebron James di trasferirsi dai Cavs di Cleveland, Ohio, casa sua, alla soleggiata Miami. Fino a qui tutto abbastanza tranquillo, Lebron era free agent quindi poteva scegliere liberamente dove accasarsi ma lle questioni legate alla sua scelta sono due. La prima il fatto di aver abbandonato la sua Cleveland senza essere riuscito a vincere un titolo seppur dominando le due ultime regular season coronate da due nomine di MVP. La seconda e molto più scottante problematica è legata alla scelta della sua nuova squadra ma soprattutto dei suoi nuovi compagni di squadra: Wade e Bosh, entrambi free agent a luglio. Dopo la decisione dei tre di giocare per la stessa franchigia lo scandalo è partito dal fatto che per loro così sarebbe stato troppo facile vincere. La cultura dell'NBA prevede lo scontro fra stelle e non l'unione di queste per conquistare un titolo fino a quel momento mancante! ( parole di Jordan)
Quindi sono stati tutti additati come "coniglietti" ma secondo me la verità è un'altra. Le stelle dell'NBA sono tante e questo scandalo non è certo avvenuto quando si sono riuniti i big three di Boston. Ma qui di mezzo c'è lui, il prescelto, colui il quale dovrebbe essere in grado di vincere da solo! Ma voglio ricordare che i Bulls di Jordan nella rosa avevano dei giocatori fortissimi! Il vero problema è che ci sia anche Wade la terza stella per grandezza nell'Nba attuale dopo Lebron e Kobe. Quindi i primi due astri della lega giocano insieme e questo non è stato digerito poi così tanto. Che sia timore?
Lo scandalo legato alla pubblicità è semplicemente centrato sul fatto che si veda Lebron con un tema: "cosa dovrei fare", proprio in questo momento in cui è così criticato per la sua scelta.
Personalmente trovo che sia una polemica veramente sterile.
mercoledì 27 ottobre 2010
secondo giorno
Buongiorno, ieri notte altre partite.. Gli Heat rinascono contro Philadelphia vincendo 97-87 fuori casa in attesa di ospitare Orlando. Wade ne fa 30 aggiungendo 4 assist e 7 rimbalzi, Lebron 16 7 assist e 6 rimbalzi, Bosh 15 punti 7 rimbalzi e 1 assist.
Ho visto ieri in differita su sky2 Heat-Celtics e devo dire che con una percentuale al tiro più realistica ( quella di wade è stata scandalosa) e con meno palle perse sarebbe andata molto diversamente.
Altre partite degne di nota sono: derby azzurro NY Nicks- Toronto Raptors 98-93 Gallinari fa 12 e Bargnani 22. I Cavs orfani di Lebron battono inaspettatamente i Celtics 95 a 87 a Cleveland, 18 punti e 9 assist di Rondo non bastano per arginare gli avversari. Atlanta-Memphis 119 104 con ben 6 uomini degli Hawks in doppia cifra. Denver in casa distrugge Utah 110 a 88. Infine l'ultimo italiano vince con i suoi New Orleans Hornets contro i Bucks per 95 a 91 in casa. Belinelli ne fa 18.
A presto.
Ho visto ieri in differita su sky2 Heat-Celtics e devo dire che con una percentuale al tiro più realistica ( quella di wade è stata scandalosa) e con meno palle perse sarebbe andata molto diversamente.
Altre partite degne di nota sono: derby azzurro NY Nicks- Toronto Raptors 98-93 Gallinari fa 12 e Bargnani 22. I Cavs orfani di Lebron battono inaspettatamente i Celtics 95 a 87 a Cleveland, 18 punti e 9 assist di Rondo non bastano per arginare gli avversari. Atlanta-Memphis 119 104 con ben 6 uomini degli Hawks in doppia cifra. Denver in casa distrugge Utah 110 a 88. Infine l'ultimo italiano vince con i suoi New Orleans Hornets contro i Bucks per 95 a 91 in casa. Belinelli ne fa 18.
A presto.
Esordio
Buongiorno a tutti! Le prime tre partite della stagione sono terminate. Phoenix Suns vs Portland Blazers 92-106, Houston Rockets vs Los Angeles Lakers 110-112, infine Miami Heat vs Boston Celtics 80-88.
Come al solito al contrario del calcio nell'Nba la prima in ordine di scrittura è quella che gioca fuori casa.
Che dire, esordio negativo per Wade, James e Bosh ma penso che non ci sia da preoccuparsi troppo, sono partiti male poi hanno quasi recuperato, dall'altra parte c'è stato un Allen "benedetto". Rondo si conferma una stella : 17 assist. Lebron ne fa 31 ma non basta. Wade e Bosh assolutamente sotto tono: 13 punti il primo e otto il secondo. Kobe invece ne fa 27 e Gasol 29 e i Lakers cominciano bene!
Come al solito al contrario del calcio nell'Nba la prima in ordine di scrittura è quella che gioca fuori casa.
Che dire, esordio negativo per Wade, James e Bosh ma penso che non ci sia da preoccuparsi troppo, sono partiti male poi hanno quasi recuperato, dall'altra parte c'è stato un Allen "benedetto". Rondo si conferma una stella : 17 assist. Lebron ne fa 31 ma non basta. Wade e Bosh assolutamente sotto tono: 13 punti il primo e otto il secondo. Kobe invece ne fa 27 e Gasol 29 e i Lakers cominciano bene!
martedì 26 ottobre 2010
Ci siamo
Ragazzi ci siamo! Sta notte si comincia con Celtics vs Heat. La programmazione televisiva è ancora poco chiara! Sky trasmetterà 71 partite di regular season e Sportitalia dovrebbe rinnovare l'accordo dell'anno scorso! Speriamo anche perchè seguire l'NBA è bellissimo!
Vi aggiornerò il prima possibile!
Vi aggiornerò il prima possibile!
domenica 24 ottobre 2010
Prima notizia di mercato
Miami cerca di porre rimedio all'infortunio di Miller, ingaggia Stackhouse dei Bucks che l'anno scorso ha avuto una media di 8,5 punti a partita in 42 presenze sempre partendo dalla panchina. Intanto Wade rientra a tempo pieno dopo l'infortunio del 5 ottobre. Il 26 ottobre inizierà la stagione con la grande sfida Haet contro Celtics proprio a Boston. Appena avrò notizie farò sapere il modo di seguirla nella tv italiana.
Perchè il blog?
Girando su internet cercavo disperatamente un blog aggiornato con le notizie della mitica lega NBA.
La delusione è stata grande! Pochissimi aggiornamenti e zero serietà! Addirittura nel più famoso sito italiano dell' Nba la programmazione è aggiornata a maggio. Assurdo.
Quindi ho deciso di occuparmi in prima persona di questo con un blog in cui inserire novità, programmazioni televisive, mercato, e tutto quello che riuscirò a trovare sul basket statunitense!
La stagione è alle porte e una cosa è sicura, sarà uno spettacolo.
La delusione è stata grande! Pochissimi aggiornamenti e zero serietà! Addirittura nel più famoso sito italiano dell' Nba la programmazione è aggiornata a maggio. Assurdo.
Quindi ho deciso di occuparmi in prima persona di questo con un blog in cui inserire novità, programmazioni televisive, mercato, e tutto quello che riuscirò a trovare sul basket statunitense!
La stagione è alle porte e una cosa è sicura, sarà uno spettacolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)